EarthLastBattle
0
loading...
Lapponia
The new normal

+5°C

le tonnellate di carbonio organico trattenuto nel permafrost presente nelle regioni artiche. Si tratta all’incirca del doppio della quantità di carbonio presente al momento nell’atmosfera.

1600 miliardi

il tempo passato dall’ultima volta che i livelli di acidificazione del mare hanno toccato i parametri attuali.

Tra 300 e 600 milioni

le tonnellate di carbonio che lo scioglimento del permafrost potrebbe star già emettendo nell’atmosfera ogni anno. La temperatura media del permafrost è aumentata di 0.4°C negli ultimi quindici anni.

-90%

la percentuale della diminuzione, rispetto al 1979, delle aree della banchisa artica in cui il ghiaccio è vecchio di almeno cinque anni. Il ghiaccio più giovane e sottile è meno resistente agli shock climatici.

Gennaio 2018

il mese in cui la Cina ha pubblicato il primo documento ufficiale sulla “Polar Silk Road”, ramificazione della nuova Via della Seta. Il Mar Glaciale Artico è sempre più facilmente navigabile.

-56%

la diminuzione della popolazione di renne negli ultimi vent’anni nelle regioni di tundra artica. In termini assoluti, si è passati da 4.7 a 2.1 milioni di capi.

80’000

il numero stimato di indigeni Sami sparsi tra Svezia, Norvegia, Finlandia e Russia. La loro sopravvivenza economica e culturale dipende dall’allevamento di renne.

Ritorna a

Spagna

Scroll
or hold